Trovare lavoro dopo la maternità: raggiungi questo obiettivo facilmente grazie al career coaching!

Il ritorno al lavoro dopo la maternità è una fase che, se da un lato rappresenta un desiderio per molte donne, dall’altro può portare con sé diverse difficoltà. Molte neo mamme si trovano a dover affrontare un mercato del lavoro che sembra cambiato rispetto al momento in cui lo hanno lasciato, con nuove competenze richieste e un ritmo lavorativo che può apparire schiacciante dopo una lunga pausa. 

Conciliare vita familiare e carriera, poi, crea spesso dubbi sulla gestione del tempo e sulla flessibilità necessaria. A questo, si aggiunge un diffuso e comune senso di insicurezza tra le mamme che vogliono tornare a lavoro dopo la maternità, insicurezza che deriva dal timore di non essere più competitive rispetto ad altri candidati che, al contrario, non hanno interrotto il loro percorso professionale.

Talvolta, anche il solo pensiero di dover aggiornare il proprio curriculum vitae, scrivere una lettera di presentazione convincente o tornare a fare networking possono sembrare ostacoli difficili da superare. Cosa fare in una situazione simile? 

In un simile contesto, il career coaching si rivela una risorsa preziosa per guidare le donne in questo momento di transizione, fornendo loro gli strumenti e le strategie giuste per reinserirsi con successo nel mondo del lavoro.

Il ruolo del career coaching nel supportare le donne dopo la maternità

Il career coaching è un percorso che risulta di fondamentale importanza per tutte le donne che, dopo la maternità, desiderano tornare a lavorare con fiducia e serenità. Un coach professionista non solo fornisce, infatti,  supporto pratico e psicologico, ma aiuta a definire un percorso personalizzato che tiene conto delle nuove esigenze familiari e degli obiettivi di carriera. 

Grazie al career coaching, le donne possono ricevere una guida chiara su come bilanciare le nuove responsabilità con la ricerca attiva di lavoro, identificando il tipo di impiego più adatto alle loro nuove esigenze. Un career coach esperto ti aiuta, quindi, ad eliminare dubbi e incertezze, rendendo il tuo ritorno al lavoro meno stressante.

Attraverso un piano d’azione ben strutturato, le donne possono capire quali passi compiere per riacquisire sicurezza e sentirsi pronte a presentarsi nuovamente sul mercato del lavoro. In particolare, il career coaching si concentra sulla rivalutazione delle competenze, sull’aggiornamento del curriculum e sull’uso strategico dei social network professionali, come LinkedIn. 

Ma un career coach qualificato non si limita a dare consigli: aiuta piuttosto, le professioniste dopo la maternità a trasformare le difficoltà in opportunità, lavorando insieme a loro nella creazione di un percorso di crescita sostenibile e in linea con le nuove sfide personali e professionali.

Gli strumenti e le tecniche del career coaching per ritornare a lavoro

Uno dei punti di forza del career coaching è l’approccio su misura, che si basa su tecniche concrete e strumenti avanzati che mirano a supportare le donne dopo la maternità nel loro reinserimento lavorativo. In primo luogo, viene condotta una valutazione delle competenze attuali, tenendo conto non solo delle esperienze professionali passate, ma anche delle competenze sviluppate durante la maternità, come la gestione del tempo, la resilienza ed altro. Queste ed altre skills, se ben valorizzate, possono diventare un punto di forza nel curriculum e nella presentazione di sé alle aziende.

Il career coaching offre inoltre strumenti pratici per l’ottimizzazione del curriculum e del profilo LinkedIn, in modo che siano perfettamente allineati con le aspettative del mercato attuale. Un coach esperto sa come adattare ogni sezione del curriculum in modo tale da mettere in risalto le competenze trasferibili, presentando le interruzioni di carriera in modo positivo e strategico. Durante un percorso di career coaching, viene posta anche molta attenzione alla preparazione per i colloqui di lavoro, con simulazioni mirate che aiutano a migliorare la comunicazione e a gestire con sicurezza eventuali domande sulle pause di carriera legate alla maternità.

Inoltre, il career coaching offre strumenti ad hoc per creare e mantenere un network professionale attivo, indispensabile per aumentare le opportunità lavorative. Il coach insegna come identificare i contatti giusti, come stabilire relazioni professionali autentiche e come mantenere una rete di supporto che possa facilitare l’accesso a nuove opportunità.

I benefici del career coaching: un percorso di rinascita professionale

Affidarsi ad un career coach non è, dunque, solo una soluzione per trovare lavoro, ma un percorso di crescita personale e professionale. Le donne che scelgono di iniziare un percorso di career coaching, come quello messo a disposizione da Jobiri, piattaforma leader nel career coaching in Italia, non solo migliorano le loro possibilità di impiego, ma acquisiscono una rinnovata fiducia nelle proprie capacità. Lavorare con un coach significa avere il supporto costante di un esperto che ascolta, guida e motiva, aiutandoti a trasformare le sfide del ritorno al lavoro in occasioni di successo.

I benefici di un percorso di career coaching sono molteplici. Le donne che tornano a lavoro dopo la maternità imparano a valorizzare le loro competenze in modo strategico, a gestire meglio il tempo e lo stress, e a conciliare le esigenze lavorative con quelle familiari. Inoltre, ricevono supporto nel definire obiettivi di carriera chiari e raggiungibili, evitando dispersioni di energia e tempo. Grazie al career coaching, il ritorno al lavoro diventa un processo graduale e sostenibile, in cui ogni passo è pensato per garantire un equilibrio tra vita personale e professionale.

Back to Top