Cosa fa un SEO Specialist Freelance
Il lavoro del SEO Specialist Freelance ha un obiettivo interessante e moderno: infatti, si tratta di un professionista ed esperto nell’ambito della Search Engine Optimization, che conosce i metodi e gli strumenti di posizionamento di un sito web e li applica allo scopo di far posizionare il sito in alto tra i risultati di ricerca. Questo garantisce al sito web non solo visibilità e fama, ma anche traffico e conversioni.
Essere un SEO Specialist Freelance, come indicato su jfactor.it, significa essere una persona competente ed esperta che lavora nell’ambito della SEO: il ramo del web marketing volto all’ottimizzazione di un sito web o di uno spazio online per i motori di ricerca, infatti, richiede molta attenzione e competenza e rifiuta l’improvvisazione. Va da sé che un esperto SEO deve essere un professionista in grado di comprendere, analizzare ed anche sviluppare tecniche e strumenti non solo legati all’ambito del web marketing, ma anche ad altri elementi come, appunto, il linguaggio HTML oppure il web design.
Essere in possesso di competenze specifiche (e chiaramente anche avanzate) riguardo la SEO è davvero fondamentale per far raggiungere l’obiettivo, che è quello di puntare in alto per un determinato sito web che vuole raggiungere una posizione elevata tra i risultati di ricerca. Ma quali sono queste specifiche competenze?
La scrittura per il web: una utile risorsa per il SEO Specialist Freelance
L’ambito in cui il SEO Specialist Freelance lavora è un ambito molto delicato, che richiede la massima attenzione non solo sul breve termine, ma anche sul lungo termine. Quindi, più in generale, il professionista SEO è una persona che ha competenze di base del linguaggio SEO, ma anche di web design, e, ultimo ma non meno importante, di metodi di scrittura per il web. Questo è un elemento che richiede un certo approfondimento: infatti, la scrittura per il web è ben diversa da ogni altro metodo di scrittura offline, perché non deve puntare esclusivamente ad aspetti come il rispetto della grammatica, della punteggiatura o della forma: insomma, per scrivere bene per il web non è sufficiente scrivere bene, ma è importante puntare ad alcuni aspetti specifici che fanno la differenza solo se usati per la rete.
Detto in poche parole, non penseremmo mai di puntare su title tag, meta title, meta description, oppure sull’alt tag delle immagini, se dovessimo scrivere un libro. Non avrebbe alcun senso. Tuttavia, questo ha molto senso se dobbiamo scrivere un articolo su un blog oppure una pagina di un sito web: e solo un esperto come un SEO Specialist può capirne l’importanza e può chiaramente puntare la sua attenzione su questi elementi.
La scrittura per il web è uno strumento essenziale di cui si serve un esperto SEO, insieme ad altri metodi, per far salire un sito web in alto tra i risultati di ricerca per una determinata chiave: va da sé che tra le sue competenze rientrano, per esempio, anche l’analisi ed il monitoraggio dei siti per mezzo di strumenti e di “attrezzi del mestiere” come la Google Search Console oppure Google Analytics. Questi e molti altri strumenti sono utilissimi non solo per il monitoraggio del sito preso in gestione, ma anche per l’analisi degli errori (e la loro eventuale correzione) e per stabilire un focus su alcune keyword specifiche, utilissimo per la stesura di articoli coerenti e ricchi di informazioni.
Ovviamente, il SEO Specialist Freelance non lavora solo per far salire in alto un sito web puntando alla sua qualità, ma è anche una persona che potrà fornire indicazioni, consigli e consulenze per mantenere il risultato raggiunto: infatti, è sempre bene ricordare che il mondo della rete è un mondo in continua evoluzione, ed è quindi compito specifico del SEO Specialist essere sempre aggiornato sulle ultime novità che possono essere rilevanti nel suo lavoro. Quotidianamente, il SEO Specialist deve quindi aggiornare, raccogliere, misurare ed analizzare nuovi dati ed elementi, e dovrà infine lavorare in maniera diretta per risolvere problemi oppure per prendere delle decisioni modificando tutto ciò che non va, e quindi condizionando il posizionamento di un sito web per mezzo delle sue specifiche risorse.